Territori Plurali - Campania Modern
Dal 15 al 28 aprile 2023 nell'ambito del Festival di Architettura - Territori Plurali, il Liceo Artistico di Raimondo Consolante e Giovanni Consolante è inserito nella mostra Campania modern - Aree interne, che espone venti opere realizzate in un arco temporale dal 1945 ai nostri giorni, di Carlo Aymonino, Francesco Bruno, Vito Cappiello, Ezio Bruno De Felice, Antonio Farina, Cherubino Gambardella, Giorgio Grassi, Gerardo Mazziotti, Donatella Mazzoleni, Massimo Nunziata, Davide Pacanowski, Renzo Piano Building Workshop, Giorgio Grassi, Nicola Pagliara, Mimmo Paladino, Sandro Raffone, Roberto Serino, Sergio Stenti, Francesco Venezia, Zitomori Studio.










06.06.2022 Nuovo numero della web letter Persico
Riprende la pubblicazione di Persico con il numero 13. Il fascicolo digitale è scaricabile dal nostro sito a partire dal 6 giugno 2022 ed è dedicato alla suggestione di un dialogo inedito tra Aldo van Eyck e Françoise Choay sul tema dell'urbanità, del luogo e dell'occasione nella città. Altri materiali arricchiscono lo sviluppo della tematica.
![Copertina_Persico_13.jpg]()
05.11.2021 Architettura senza Pubblicità, online Persico 11
Abbiamo pubblicato il numero 11 di Persico, web letter dello STUDIO che è scaricabile direttamente dalla sezione dedicata del sito. All'interno scritti di Anthony Vidler, Ian Goldin e citazioni di Giancarlo De Carlo. Immagini di architetture di Louis Kahn e Giuseppe Terragni. Un'opera di Victor Brugin.
13.07.2021 Jury Finale - il progetto dell'abitare nella città consolidata
Jury Finale al DIARC di Napoli per il corso di laboratorio di progettazione architettonica 2 (laurea in scienze dell'architettura), svoltosi sul tema del progetto dell'abitare nella città consolidata: in particolare abitazioni collettive su quattro aree del rione Pignasecca. Insieme alla titolare del corso Francesca Addario e alla collaboratrice Kaltrina Jashanica, partecipano Raffaele Cutillo, Federica Visconti, Renato Capozzi, Raimondo Consolante, Alessandro Oltremarini.
![Zenitale_jury.jpg]()
01.04.2020 Persico web letter
Oggi è stata introdotta sul nostro sito la sezione Persico che documenta un lavoro di ricerca in itinere sulla composizione di scrittura e prassi dell'architettura. La ricerca si fonda sulla selezione di testi come estrapolazioni di scritti più ampi. Le fotografie, i disegni e le immagini, di costruzioni e progetti, non vengono tratte dal corredo originario della parte letteraria - quando esiste - bensì da scelte redazionali del tutto inedite. Il risultato che ne consegue è un montaggio di materiali scelti in cui la riflessione su progetto e costruzione, della città e dell’architettura, emerge dalla relazione compositiva tra scrittura e documentazione della prassi.Ogni step del progress è documentato da un fascicolo digitale. Il fine è costituire un campo di ascolto di una possibile coscienza collettiva dedita ad una cultura dell'abitare.
![Copertina_Persico_01.jpg]()
12.07.2019 Tiny Houses
Presso il DiARC, Università Federico II di Napoli, giornata dedicata agli esiti del laboratorio di progettazione architettonica 1 nell'ambito del corso di laurea in scienze dell'architettura. Gli studenti sono stati seguiti nel lavoro progettuale dai docenti Mirko Russo e Francesca Addario. Tema d'anno la casa di piccola scala intesa come dependance di un'abitazione residenziale isolata, non di tipo seriale. La prima parte del semestre è stata impiegata dalle lezioni di teoria e tecnica della progettazione architettonica tenute da Raimondo Consolante.
![00_LocandinaEsame.jpg]()
![IMG_20190712_102338.jpg]()
06.06.2019 Lectio: Gli anni del boom!
Nell'ambito delle giornate giannoniane - XIV edizione - convegno di studio avente come tema "1958-1963 gli anni del boom". Raimondo Consolante interviene con una lezione sulla storia urbanistica ed architettonica di Benevento a cavallo tra i due decenni. Liceo Classico Giannone, Piazza Risorgimento, Benevento.
![Lungo_Calore.JPG]()
![BN002___3.jpg]()
![BN006___5.jpg]()
![Copia_di_Giornate_Giannoniane_.jpg]()
26.05.2019 Conferenza al Museo del Sannio
Nell'ambito della due giorni di formazione organizzata dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento, Raimondo Consolante ha tenuto un intervento sul tema "L'idea moderna per l'architettura del centro storico". Al Museo del Sannio, presso l'Auditorium Vergineo, introdotti dal vice presidente dell'Ordine arch. Marinella Parente, sono intervenuti anche Franco Bove ("La progettazione e la direzione lavori in siti di rilevanza archeologica") e Gaetano Cantone ("Una narrazione possibile della civiltà urbana alla fine della modernità").
21.01.2019 Teoria e Tecnica della progettazione architettonica: conclusioni
Si è concluso il corso di Teoria e Tecnica della progettazione architettonica tenuto presso l'Università Federico II di Napoli nell'ambito del corso di laurea in Scienze dell'Architettura del DIARC, anno accademico 2018-2019. Il ciclo delle lezioni, svolte da Raimondo Consolante, ha riguardato i termini della definizione di architettura, della continuità dell'esperienza classica, della relazione tra architettura, tipologia e città, architettura e costruzione, composizione dell'architettura.
![Gropius_Dessau.jpeg]()
![Terragni_Como.jpg]()