14.04.2023 Interzona presenta Mappia
Raimondo Consolante ha partecipato all'evento organizzato dall'Associazione Culturale Interzona - APS che in occasione del ventennale della sua costituzione ha presentato al Museo del Sannio l'opera Mappia di Roberto Paci Dalò, ideata a supporto della candidatura della "Via Appia, Regina Viarum" all'iscrizione nella Lista Patrimonio Mondiale UNESCO. Una candidatura promossa per la prima volta direttamente dal Ministero della Cultura e accompagnata, in modo inedito, da un'opera d'arte. Insieme a Leandro Pisano, Presidente di Interzona, hanno dialogato in successione Laura Acampora del MiC, Alfonso Santoriello dell'Università degli Studi di Salerno, Consolante e Paci Dalò.
more
Conferenza_Consolante_Interzona.mp4 (40.62 MB)





15.06.2017 Nuove Geografie del Suono - presentazione da Il Bibliofilo
date » 05-06-2017 16:47
permalink » url
tags »
Nuove Geografie del Suono, leandro pisano, raimondo consolante studio, raimondo consolante architetto, meltemi, spazio, territorio, suono, max fuschetto, giosuè grassia, donato zoppo, enrico falbo, il Bibliofilo,
La configurazione dei luoghi è determinata da un insieme di relazioni spaziali in cui gioca un ruolo determinante il suono? Ed è possibile individuare nelle pratiche dell'ascolto uno strumento d'indagine del paesaggio, dello spazio nelle sue differenti articolazioni?
Nuove Geografie del Suono. Spazi e Territori nell'epoca postdigitale, edito da Meltemi, è il libro di Leandro Pisano che contribuisce a declinare nuovi modi di analisi e lettura dello spazio antropico e che arricchisce - da un punto di vista originale - la generosa tradizione italiana degli studi scientifici sul paesaggio moderno.
Il 15 giugno 2017 alle ore 21,00, presso la libreria il Bibliofilo (spazio culturale ARCI) di San Giorgio del Sannio presentazione del volume con Raimondo Consolante, il musicista e compositore Max Fuschetto e Giosuè Grassia del Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento. Modera Donato Zoppo, giornalista e critico musicale. Introduce Enrico Falbo. Sarà presente l'autore.
Leandro Pisano è dottore di ricerca in Studi culturali e postcoloniali del mondo anglofono presso l’Università “L’Orientale” di Napoli e cultore della materia in Didattica del latino presso l’Università “Federico II” di Napoli. Docente di ruolo in materie letterarie, latino e greco, è curatore e si occupa di arti sonore, ruralità e tecnoculture. Dirige dal 2003 il festival internazionale di new arts Interferenze ed ha fondato nel 2014 Liminaria, progetto di potenziamento delle reti locali nel Fortore beneventano.
![Copia_di_Nuove_Geografie.jpg]()
![poster_formato_ridotto.jpg]()