03.09.2022 Sala della Musica candidata per il Premio Architetto\a Italiano\a 2022
Il raimondoconsolanteSTUDIO ha formalizzato la candidatura per il prestigioso premio del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), quest'anno giunto alla decima edizione. L'opera presentata è la Sala della Musica realizzata a Benevento, rione Libertà. Il presidente della giuria che assegnerà il premio sarà il portoghese Goncalo Byrne. Lo yearbook dei progetti sarà presentato in occasione della Festa dell'Architetto 2022.

06.06.2022 Nuovo numero della web letter Persico
Riprende la pubblicazione di Persico con il numero 13. Il fascicolo digitale è scaricabile dal nostro sito a partire dal 6 giugno 2022 ed è dedicato alla suggestione di un dialogo inedito tra Aldo van Eyck e Françoise Choay sul tema dell'urbanità, del luogo e dell'occasione nella città. Altri materiali arricchiscono lo sviluppo della tematica.
![Copertina_Persico_13.jpg]()
12.11.2021 Sala della Musica riapre grazie alla OFB
Dopo anni d'incuria ed abbandono torna a vivere la Sala della Musica progettata e costruita a Rione Libertà, Benevento. I lavori di ripristino sono stati ultimati a settembre scorso. La struttura è ora gestita dall'Orchestra Filarmonica di Benevento, OFB, che venerdì 12 novembre 2021 concluderà la stagione concertistica nella sua nuova casa. Per il 2022 verrà varata una importante iniziativa, la OFB JUNI, che mira a formare un'orchestra giovanile attraverso attività didattiche che si svolgeranno proprio nell'Auditorium, dando compimento - peraltro - allo spirito originario del progetto.
web: clicca e vai a OFB JUNI
![S.M.1.jpg]()
![ofb2.jpg]()
![OFB_musica.jpg]()
05.11.2021 Architettura senza Pubblicità, online Persico 11
Abbiamo pubblicato il numero 11 di Persico, web letter dello STUDIO che è scaricabile direttamente dalla sezione dedicata del sito. All'interno scritti di Anthony Vidler, Ian Goldin e citazioni di Giancarlo De Carlo. Immagini di architetture di Louis Kahn e Giuseppe Terragni. Un'opera di Victor Brugin.
09.08.2021 Forma Urbis, una Città di città
Aggiunta al sito la sezione Forma Urbis che documenta l'incipit di una ricerca sulla salvaguardia della forma urbana e della città nel territorio interno dell'Appennino campano - sannita. Un progetto che punta alla coesione e allo sviluppo di una Città di città.
![Citta_Telesina.jpg]()
13.07.2021 Jury Finale - il progetto dell'abitare nella città consolidata
Jury Finale al DIARC di Napoli per il corso di laboratorio di progettazione architettonica 2 (laurea in scienze dell'architettura), svoltosi sul tema del progetto dell'abitare nella città consolidata: in particolare abitazioni collettive su quattro aree del rione Pignasecca. Insieme alla titolare del corso Francesca Addario e alla collaboratrice Kaltrina Jashanica, partecipano Raffaele Cutillo, Federica Visconti, Renato Capozzi, Raimondo Consolante, Alessandro Oltremarini.
![Zenitale_jury.jpg]()
22.05.2021 Bar Frediani consegnato il progetto esecutivo
Il raimondoconsolanteSTUDIO ha consegnato all'amministrazione comunale il progetto esecutivo per la realizzazione del restauro del Bar Frediani nella Villa Comunale di Benevento. Il piccolo padiglione, oggetto negli anni di scellerate manomissioni che ne hanno occultato la memoria, dovrà tornare alla sua originaria configurazione architettonica che nel 1933, grazie al brillante progetto di Frediano Frediani, si mostrava come quella di un prezioso scrigno razionalista. L'intervento è finanziato nell'ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) del capoluogo sannita. Al progetto hanno collaborato, per conto dello STUDIO, gli ingegneri Alberto Meoli e Francesco Calandriello, l'architetto Ivan Colella. Per il Comune di Benevento il responsabile del progetto è l'architetto Pasquale Palmieri, il dirigente al PICS è l'architetto Antonio Iadicicco.
more
Gazzetta_di_Benevento_22.05.2021.pdf (159.53 KB)
![3.jpg]()
![Padiglione_Frediani_Prospetto.jpg]()
10.12.2020 Città Innovativa e Solidale
Giovedi 10.12.2020 diretta facebook CIVES - Laboratorio di formazione al bene comune. Incontro dibattito su tema Come organizzare una città innovativa e solidale. Interventi di Romano Fistola, docente di tecnica e pianificazione urbanistica presso l'Unisannio, Rosa Anna La Rocca, docente di Tecnica Urbanistica presso l'Università Federico II di Napoli, Raimondo Consolante, architetto. Modera Ettore Rossi, Coordinatore CIVES.
![news171090.jpg]()
20.10.2020 Convenzione Europea del Paesaggio
In occasione del ventesimo anniversario della firma della Convenzione Europea del Paesaggio a Firenze, il raimondoconsolanteSTUDIO ne celebra la ricorrenza pubblicandone il testo integrale nel numero 7 di Persico, la web letter periodica scaricabile alla sezione dedicata del sito.
01.04.2020 Persico web letter
Oggi è stata introdotta sul nostro sito la sezione Persico che documenta un lavoro di ricerca in itinere sulla composizione di scrittura e prassi dell'architettura. La ricerca si fonda sulla selezione di testi come estrapolazioni di scritti più ampi. Le fotografie, i disegni e le immagini, di costruzioni e progetti, non vengono tratte dal corredo originario della parte letteraria - quando esiste - bensì da scelte redazionali del tutto inedite. Il risultato che ne consegue è un montaggio di materiali scelti in cui la riflessione su progetto e costruzione, della città e dell’architettura, emerge dalla relazione compositiva tra scrittura e documentazione della prassi.Ogni step del progress è documentato da un fascicolo digitale. Il fine è costituire un campo di ascolto di una possibile coscienza collettiva dedita ad una cultura dell'abitare.
![Copertina_Persico_01.jpg]()